Ricordando il sisma | 24 Novembre 2004 – 24 Novembre 2014
Ricordando il terremoto del 24 Novembre 2004, vengono organizzate quattro giornate per approfondire il punto sulle conoscenze relative alla pericolosità dell’Avanfossa Padana, oltre ad illustrare le strategie attuate per mettere al centro dell’attenzione dei ricercatori e dell’opinione pubblica l’importanza della cultura della prevenzione dei rischi legati agli effetti di forti terremoti.
L’evento sismico in questione, percepito alle 23.59 dalle stazioni nazionali della I.E.S.N., con una forza di magnitudo 5.4 è stato localizzato sulla riva sinistra del Lago di Garda, al confine tra le provincie di Brescia, Trento e Verona. I comuni più vicini all’epicentro ( e che hanno subito i maggiori danni) sono: Salò, Vobarno, Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Treviso Bresciano, Malcesine, Limone, Gargnano, Tignale, Valvassino e Garda.
Le giornate si concluderanno Lunedì 24 Novembre 2014 a Salò, nella Sala dei Provveditori del Palazzo Comunale, con la “Giornata di studio” dal tema: Rischio sismico e vulnerabilità urbana.